Gestire i modelli organizzativi significa attribuire alla struttura aziendale una figura che identifichi, anche attraverso una rappresentazione grafica, la posizione che ogni singolo elemento occupa all' interno dell' organigramma aziendale.
La tabella è articolata per sezioni:
Si occupa della definizione del modello organizzativo e i dati disponibili variano a seconda della scelta eseguita nel campo "Tipo".
Consente di gestire "n" Aziende mediante un unico modello organizzativo.
Consente di precisare per ciascun modulo la modalità di allineamento dei dati.
Provvede alla configurazione destinata all' esportazione dei dati relativi alla gestione del modello organizzativo. Esistono tipi di esportazione già definiti che permettono la visualizzazione dei dati attraverso i programmi OrgPlus e/o Visio (programmi esterni di proprietà di terzi).
Consente di notificare, solo in modalità e-mail, l'avvenuto inserimento e/o cancellazione di Unità/Posizioni Organizzative, eseguite da gestione Modello.