La sezione "Raggruppamenti" permette di impostare le caratteristiche dei raggruppamenti da generare per ciascun modulo inserito, e viene presentata all'utente solo se si possiedono gli applicativi Gestione Risorse Umane, HR WorkFlow, Safety Solution e/o ZScheduling.
Modulo
Selezionare a partire dall'elenco proposto il modulo che si intende associare. In elenco, ove previsti, sono presenti anche i moduli dell'applicativo HR WorkFlow.
Tipo generazione
Prevede una delle seguenti possibilità:
• In tempo reale
aggiornamento automatico al variare del modello organizzativo.
• Eseguita dall'amministratore
aggiornamento attivato dall'utente.
Il campo è disabilitato e impostato con il valore "Eseguita dall'amministratore", nelle fasi di inserimento dei dati. Successivamente all'inserimento, richiamando il record appena salvato, in modalità di modifica, è possibile variare il valore del campo e impostarlo anche con l'opzione "In tempo reale".
E' necessario allineare almeno una volta ogni modulo con l'opzione "Eseguita dall'amministratore" e, solo successivamente al primo allineamento, è possibile scegliere quale, modalità di allineamento utilizzare.
N. livelli in visualizzazione
Prevede una delle seguenti possibilità:
• Livello corrente
Consente la visualizzazione dei Collaboratori associati al nodo del responsabile. Viene generato il raggruppamento per il modulo prescelto
e viene associata ad ogni Soggetto definito come responsabile solo la possibilità di visualizzare i dati del propria nodo.
• Tutti i livelli
Consente la visualizzazione dei Collaboratori associati dal nodo del responsabile per tutti i livelli sottostanti che dipendono da questo. Ai Soggetti Responsabili, definiti per il raggruppamento generato, è data la possibilità di visualizzare i dati del proprio nodo e di quelli che dipendono da quest'ultimo.
• Da valore
Ai Soggetti Responsabili definiti per il raggruppamento generato è data la possibilità di visualizzare i dati del proprio nodo e di un numero di livelli dipendenti da questo in base a quanto indicato nel campo "N. Livelli in visualizzazione". La scelta della tipologia "Da valore" abilita l'utilizzo di tale campo. Il valore di "Da valore" rappresenta un'inizializzazione valida per tutte i nuovi livelli che vengono collegati all'organigramma; l'impostazione può essere forzata all'interno di ciascun elemento organizzativo.
N. livelli in gestione
Prevede una delle seguenti possibilità:
• Livello corrente
Consente la gestione dei Collaboratori associati al nodo del responsabile. Viene generato il raggruppamento per il modulo prescelto e viene associata ad ogni Soggetto definito come responsabile solo la possibilità di gestire i dati del propria nodo.
• Tutti i livelli
Consente di gestire i Collaboratori associati dal nodo del responsabile per tutti i livelli sottostanti che dipendono da questo. Ai Soggetti Responsabili, definiti per il raggruppamento generato, è data la possibilità di gestire i dati del proprio nodo e di quelli che dipendono da quest'ultimo.
• Da valore
Ai Soggetti Responsabili definiti per il raggruppamento generato è data la possibilità di gestirei dati del proprio nodo e di un numero di livelli dipendenti da questo in base a quanto indicato nel campo "N. Livelli in visualizzazione". La scelta della tipologia "Da valore" abilita l'utilizzo di tale campo. Il valore di "Da valore" rappresenta un'inizializzazione valida per tutte i nuovi livelli che vengono collegati all'organigramma; l'impostazione può essere forzata all'interno di ciascun elemento organizzativo.
Le impostazioni indicate sono Parametri di base ma possono essere modificate per ogni singolo nodo nella gestione del modello organizzativo.
Tipologia
Questo campo ha valore solo per i moduli di HR-WorkFlow. Consente di determinare la modalità di creazione dei responsabili nei raggruppamenti “Figli” ovvero quelli che dipendono direttamente dall'unità organizzativa di riferimento. Il valore viene utilizzato come impostazione di base nell'associazione delle nuove unità organizzative al modello, ma può di volta in volta essere modificato.
Indicando “Multi-livello” si stabilisce che il responsabile che deve scendere di livello viene creato con un livello successivo rispetto al responsabile diretto dell'unità “figlia”, viceversa “Fisso primo livello” signi fica che il responsabile dell'unità padre viene riportato anche come responsabile di primo livello (a parità del responsabile diretto) nell'unità figlia.
Tipologia creazione descrizione
Attraverso la definizione del modello organizzativo, viene data la possibilità di personalizzare la descrizione che viene associata a ciascun raggruppamento generato.
La descrizione associata ai raggruppamenti prevede la scelta tra le seguenti possibilità:
- Descrizione raggruppamento
- Descrizione raggruppamento + descrizione padre.
Queste impostazioni rappresentano parametri di base che possono essere modificati, per ogni singolo nodo, nella gestione del modello organizzativo.
GESTIONE LIVELLI
Nr. Livelli in visualizzazione
Valore di default 1
Nr. Livelli in gestione
Valore di default 1
Ricerca Moduli HR WorkFlow
Il bottone è utile solo in presenza sull'impianto dell'applicativo HR WorkFlow e consente di ricercare i moduli HR WorkFlow e di inserirli nella sezione "Raggruppamenti".
Crea un unico raggruppamento multi-aziendale in HR WorkFlow
Il campo in esame risulta disponibile solo per raggruppamenti HR WorkFlow. Valorizzando tale flag, nel momento di allineamento dati (Da: Organizzazione – Utilità), i raggruppamenti di HR WorkFlow sono creati con codice azienda in chiave “blank”.
Viene creato un unico raggruppamento contenente tutti gli operatori indipendentemente dall'azienda, con cui gli stessi hanno un Rapporto di lavoro in essere. Anche a seguito della schedulazione di HR WorkFlow viene creato un unico gruppo.
Non valorizzando il flag in esame, i raggruppamenti sono creati con l'azienda in chiave e, una volta importati in HR WorkFlow, sono scorporati a seconda delle aziende di appartenenza dei dipendenti Collaboratori.