Azienda/Ente Assenze

header.jpg

 

Destinata alla registrazione delle codifiche funzionali al trattamento Assenze.  

ULTIMA VARIAZIONE

Indicazione dell'utente, della data e del processo in cui è avvenuta l'ultima variazione.  

Nel caso per la sezione anagrafica sia prevista la memorizzazione storica le informazioni sono registrate su una tabella con più righe di dettaglio, ciascuna con Data di inizio e di Fine validità.

I periodi dovranno necessariamente  essere contigui, senza sovrapposizioni o intervalli, e per questo motivo il programma, nel momento in cui viene modificata una informazione anagrafica. Abilita la funzioni "Storicizza", nonché le funzioni di accesso ai dati storici mediante apposite icone:

- accesso a dati storici con possibilità di selezione campo

- possibilità di registrazione di particolari annotazioni

La registrazione storica (Flag "storicizza impostato) avviene a partire dalla Data di validità (decorrenza) della stessa ed in tal modo:

- l'intero gruppo di informazioni viene memorizzato con le informazioni modificate e, nel campo data Inizio Validità, viene posta la data immessa dall'utente;

- il precedente gruppo di informazioni, ormai non più valido, è memorizzato con la data di Fine Validità uguale al giorno precedente la data immessa dall'utente;

Nel caso non sia richiesta la storicizzazione (Flag "Storicizza" non impostato)

- l'intero gruppo di informazioni presenta le informazioni modificate ma, nel campo data Inizio Validità, rimane impostata la precedente data.

- si perde in tal modo  il precedente gruppo di informazioni anagrafiche.

VALIDITA'

Data di inizio validità dei dati che si stanno consultando. Se è diversa da 1/1/1800 significa che potrebbero essere presenti dati storicizzati.

Data di fine validità dei dati che si stanno consultando. I dati più recenti sono presenti con data pari a 31/12/2999.  

ASSENZE

Nella regola di inserimento assenza viene precisato, a secondo del tipo evento, il tipo di ore teoriche giornaliere da utilizzare (1-3) e il set di codifica (1-5).

Le codifica delle ore teoriche e dei set di codifica è effettuata a due livelli

Valori predefiniti

Selezionare da elenco la tipologia di calcolo tra quelle previste:

- INPS Aziende private

- INPS ex Municipalizzate

- INPDAP Enti Pubblici

- Selezionare un tipo di calcolo

Selezionare in base alle opzioni previste:

- Per mese

- Per singola causale

Con riferimento a tre distinti campi possono essere indicate il numero delle ore teoriche lavorabili giornalmente. Tali valori possono essere richiamati diversamente per tipologia di evento nel di codifica della regola inserimento assenza.

 

Controllo Accessi da Turni

Se in Tabella attivata la "Gestione controllo accessi da turni" sono resi disponibili i seguenti campi:

Tolleranza in Entrata / Uscita richiesta per la Causale (Default = 00).

Selezione da elenco del livello di privacy da riservare alla Causale Assenza, in particolare:

- Nessuno

- Livello 1/9

Mediante selezione da tabella, consente raggruppare le codifiche utili al trattamento dell'assenza richiamata dalla regola inserimento assenza, in particolare:

- Cod raggr. assenze

- Cod qualifica assenze

- Cod giornate settimanali