Parametri notifiche

header.jpg

Tramite questa gestione è possibile impostare le proprie preferenze per i canali di comunicazione delle notifiche applicative.

 

Infinity utilizza il paradigma di messaggistica Publish / Subscriber, un paradigma di messaggistica asincrona in cui il mittente (pubblicatore), non è programmato per inviare messaggi a specifici ricevitori. I messaggi vengono classificati in classi, senza sapere quanti e quali sono gli effettivi sottoscrittori. Il sottoscrittore esprime la propria volontà di ricevere messaggi senza aver interesse di quali sono i pubblicatori. Questo disaccoppiamento dei pubblicatori e sottoscrittori consente una maggiore scalabilità ed una più dinamica topologia di rete.

 

Nel modello Publish / Subscriber, i sottoscrittori ricevono tipicamente una sottoclasse dei messaggi. Il processo di selezione dei messaggi in ricezione è chiamato Filtering.

Il Filtering può essere di due tipi:

in un sistema Topic Based, i messaggi vengono pubblicati come topics o canali logici con un nome definito. I sottoscrittori riceveranno solamente i messaggi per i quali hanno effettuato una sottoscrizione. Il pubblicatore d’altro canto è  responsabile di definire le classi dei messaggi ai quali i sottoscrittori possono aderire.

 

In un sistema Content Based, i messaggi vengono inviati ai sottoscrittori che hanno definito eventuali tag o keywords presenti nel messaggio stesso.

In molti sistemi Publish / Subscriber, il delivering dei messaggi è affidato ad un Broker intermediario. Solitamente il Broker effettua una procedura di Store and Forward, tecnica per la quale le informazioni vengono appunto inviate ad un intermediario dove vengono memorizzate (database) ed inviate successivamente alla destinazione finale dopo un certo periodo di tempo (scheduling).

 

Per ogni notifica viene specificato un livello di severità o se vogliamo priorità:

 

 

Ogni modulo applicativo espleta la funzione del pubblicatore definendo i vari topic ed un valore di default per la modalità di delivering. Un pubblicatore può decidere che i messaggi di un determinato topic utilizzino esclusivamente il canale ”applicazione” e non ad esempio quello email oppure sms. Ogni utente dell’applicazione, potrà variare queste impostazioni, sottoscrivendo solo alcuni topic nelle modalità a lui più congeniali decidendo anche di non ricevere nessun tipo di notifica.

 

Ogni utente ha la possibilità di impostare ciò che desidera venga notificato specificandone il relativo canale di comunicazione, ovvero:

 

- Applicazione (visualizzato tramite pop-up)

- Sms

- Email

 

Tra le notifiche più comuni che possono essere attivate, evidenziamo quelle relative alla:

- ricezione di messaggi di posta elettronica

- presenza di nuovi appuntamenti/attività sulla propria agenda.

- assegnazione lead, opportunità e accounts in ambito CRM

 

notabene.jpg Per il corretto funzionamento delle Notifiche è indispensabile avere attivo lo SCHEDULER di Infinity (da pannello di controllo --> sistema --> schedulatore --> impostazioni) con il processo gsfr_bnotify_broker (da pannello di controllo --> sistema --> schedulatore --> schedulazione processi) e aver indicato l'Url predefinito (percorso pubblico a cui risponde l'applicazione Infinity) per abilitare eventuali hyperlink alle gestioni applicative all'interno dei messaggi di notifica, all'interno della sezione impostazioni applicazione.