Impostazioni applicazione

header.jpg

Tramite questa gestione si prende visione dei Path di installazione e della release dell'applicazione e del database.

 

E' altresì possibile impostare:

 

Lingua predefinita: consente di impostare la lingua predefinita per l'azienda installata.

 

Valuta predefinita: consente di impostare la valuta predefinita per l'azienda installata.

 

Modalità operativa: le modalità operative previste sono Normale ed indica che il sistema è pronto per essere utilizzato; Manutenzione indica che il sistema è in manutenzione, quindi si stanno eseguendo procedure di aggiornamento. Il sistema resterà in manutenzione fino a quando l'utente appartenente al gruppo Admins, non porrà nuovamente il valore a Normale. Il fatto che il sistema sia in Manutenzione, implica che gli utenti non appartenenti al gruppo Admins, non potranno accedere all'applicazione.

 

Default data inizio/fine validità: inserire le date che saranno utilizzate come valore di default nella memorizzazione dei record della procedura. Nel caso si lasci valore "vuoto" verrà considerata la data odierna.

 

Url per servizio mappa e percorso: consente di impostare il servizio di default tra quelli predisposti, per individuare una località e calcolare il percorso. A titolo di esempio vengono forniti i parametri per utilizzare i servizi di Google, Michelin, Yahoo.

 

notabene.jpg Viene demandato agli utenti / amministratori di sistema il rispetto dei termini d'uso.

 

Account Relay SMTP: consente di impostare l'account di posta per la gestione delle notifiche di sistema in modalità SMTP; l’account qui specificato viene utilizzato non solo per l’invio delle eventuali notifiche di sistema ma anche per l’invio dei messaggi commerciali CRM, per la conferma degli ordini da carrello per l’area eCommerce e per la conferma di avvenuta attivazione utente sul portale per l’area CMS.

 

Gateway SMS: consente di impostare il servizio gateway per la gestione delle notifiche di sistema in modalità SMS; è possibile inviare SMS in due modalità, Serial Modem Gateway oppure tramite eMail,  in questo caso sarà necessario specificare nell’apposita gestione la tipologia e le credenziali di accesso per la validazione del sevizio.

 

Gateway fax: è possibile inviare fax sfruttando la tipologia eMail (attualmente prevista solo questa tipologia). E' possibile ricevere i fax in modo elettronico sotto forma di file TIFF MULTIPAGINA e di inviarli ad un indirizzo e-mail in formato PDF.  

 

Url pubblico: consente di definire il percorso pubblico a cui risponde l'applicazione Infinity.

 

Url bridge: se INFINITY non è visibile sulla rete Internet, per la corretta gestione dei messaggi commerciali e per poterne intercettare correttamente gli esiti di lettura, si dovrà utilizzare un applicativo ponte per effettuare un collegamento tra il messaggio mail ed Infinity.

 

notabene.jpg Tale informazione è necessaria per consentire di accedere alle varie gestioni, tramite apposito hyperlink 'vai a ...' predisposto all'interno del corpo del messaggio, a cui si riferiscono le eventuali notifiche inviate via email o tramite pop up applicativo.

In presenza del modulo gestionale questa informazione è obbligatoria per visualizzare in modo corretto il file in formato PDF relativi alle stampe dl frontespizio elenco Intra; nella comunicazione annuale dati IVA e per il modello F24.

 

boxopen.gif Moduli abilitati

Moduli abilitati: nella lista saranno visibili i moduli applicativi installati e abilitati sull'installazione corrente.