Definizione estrazioni Config Ordinamenti

header.jpg

Questa sezione consente di definire con quale sequenza di ordinamento esporre le informazioni. I campi disponibili sono quelli precedentemente selezionati nella funzione di definizione dei campi.

Ciascuno di questi può essere utilizzato come criterio di ordinamento fisso oppure selezionabile in esecuzione.

Si tratta di ordinamenti che devono essere eseguiti sempre: sono interni all'estrazione e in fase di esecuzione non vengono proposti.

Si tratta di ordinamenti che possono essere selezionati in fase di esecuzione dell'estrazione stessa.

Di ciascun campo indicato nell'ordinamento è possibile specificare la modalità, ovvero se crescente o decrescente.

Una volta creati gli ordinamenti interessati il sistema genera una griglia dove compila una riga per ogni filtro creato. Ciascun ordinamento, (tranne il primo e l'ultimo dell'elenco) è preceduto da due pulsanti (freccia in giù, Freccia in su).

La griglia viene suddivisa sulla base della natura dell'ordinamento, in particolare, prima vengono visualizzati tutti i Ordinamenti fissi creati, poi, vengono visualizzati tutti gli Ordinamenti  selezionabili in esecuzione.

Per creare un nuovo "Ordinamento fisso" mediante il pulsante "nuovo", è sufficiente selezionare l'informazione da utilizzare come ordinamento e confermare l'inserimento ("salva").  

Per creare un nuovo "Ordinamento selezionabile in esecuzione" mediante il pulsante "nuovo Ord.", è sufficiente assegnare la descrizione dello stesso e confermare l'inserimento ("salva").  

Dopo aver effettuato l'aggiornamento è necessario, attraverso il pulsante "nuovo", indicare la informazione che si intende utilizzare come ordinamento selezionabile in esecuzione, associandola alla tipologia del filtro e confermando l'inserimento ("salva").   

Una volta creati i filtri interessati il sistema genera una griglia dove compila una riga per ogni filtro creato.

Ciascun ordinamento, (tranne il primo e l'ultimo dell'elenco) è preceduto da due pulsanti (Freccia in giù, Freccia in su). Questi due pulsanti consentono di modificare la sequenza di elaborazione degli ordinamenti.

La griglia viene suddivisa sulla base della natura dell'ordinamento, in particolare, prima vengono visualizzati tutti gli ordinamenti fissi creati, poi, vengono visualizzati tutti gli ordinamenti selezionabili in esecuzione.