Causale assenza

header.jpg

La tabella consente la definizione delle causali di assenza con lo scopo associare la tipologia dell'evento alle comunicazioni rivolte/provenienti alla/dalla Rilevazione Presenze.

Infatti è previsto un livello di dettaglio maggiore rispetto alla Tipologia eventi, in quanto la codifica deve tenere conto dell'articolarsi nel tempo del medesimo evento.

L'associazione causale di assenza / evento non è fissata mediante la presente tabella ma è configurata in sede di definizione delle Regole di Inserimento e di Calcolo Assenze.

Tale approccio consente di differenziare i trattamenti, mantenendo identiche codifiche per gli eventi e per le causali di assenza; ad es. può essere richiesto di non trattare la malattia per Impiegati.

Per gli eventi interessati all'anticipo C/to Ente (Eventi sussidiati) dovranno essere indicati gli Enti di riferimento (max. 2). La codifica delle Altre Assenze ha il solo scopo di rendere possibile la trasmissione, qualora si decidesse di utilizzare la Gestione Assenze come strumento di immissione o come collettore di tutte le assenze (acquisite dalla Procedura Presenze).

CAUSALE ASSENZA

Codice Piano tabellare selezionato da elenco.  

Codice Causale assenza.  

DEFINIZIONE

Date che definiscono l'arco temporale di validità.  

Descrizione della causale di assenza.

DATI AGGIUNTIVI

Se impostato l'assenza è considerata ai fini della mensilizzazione.

Consente il riconoscimento dell'Ente interessato, in particolare:

- Nessuno

- Inps

- Inail

- Cassa Edile

Consente il riconoscimento dell'Ente interessato, in particolare:

- Nessuno

- Inps

- Inail

- Cassa Edile

Il Flag, visibile solo in presenza dall'applicativo Paghe Project, disabilita l'attribuzione del Netto garantito.

 

Eventi di assenza

Il Flag (Default attivato a "N") consente di attivare per la causale la gestione dei congedi parentali negli eventi di assenza e nelle regole di inserimento.

Il Flag (Default attivato a "N") consente di attivare il controllo dei giorni max. di fruizione assenza.

Consente la selezione da elenco della modalità di calcolo da adottare, in particolare:

- Come definito in Azienda/Rapporto di lavoro

Vale la codifica precisata mediante il Campo "Tipo Calcolo Assenze" a livello Azienda (HR Anagrafici / Azienda-Ente Sezione: Assenze) o direttamente sul dipendente ((HR Anagrafici / Rapporto di Lavoro Sezione: Assenze)

- Inps Aziende Private

Vale la modalità di Trattamento INPS prevista per le Aziende Private.

- Inpdap Enti Pubblici

Vale la modalità di Trattamento INPDAP previsto per gli Enti Pubblici. (Assenza con tratt. economico ridotto nei primi 10 GG)

Rilevazione presenze

Consente di associazione del codice causale Assenza utilizzato in Rilevazione automatica delle presenze.

Tolleranza

Tolleranza in Entrata / Uscita richiesta per la Causale (Default = 00).

Il campo è da considerare come forzatura rispetto ai corrispondenti valori definiti in Anagrafica Azienda (HR Anagrafici / Azienda-Ente Sezione: Assenze). Il campo è visibile solo se attivata Gestione "Controllo Accessi da Turni".

Livello Privacy

Selezione da elenco del livello di privacy da riservare alla Causale Assenza, in particolare:

- Nessuno

- Come da Anagrafica Azienda / Ente (Default)

- Livello 1/9

Il campo è da considerare come forzatura rispetto ai corrispondenti valori definiti in Anagrafica Azienda (HR Anagrafici / Azienda-Ente Sezione: Assenze). Il campo è visibile solo se attivata Gestione "Controllo Accessi da Turni".