Regola per il Trattamento economico

header.jpg

La tabella è destinata alla definizione dei trattamenti economici differenziati, previsti in funzione del Tipo evento, dei diversi contratti / qualifiche relativamente a

La definizione tiene conto della anzianità del dipendente, espressa in giorni, se l'assenza che si sta trattando è da retribuire in funzione dell'anzianità del dipendente; in caso contrario impostare i campi "Inizio anzianità" = 0 e "Fine anzianità" = 9999.

Si ricorda che la tabella Tipo evento non è disponibile per la codifica autonoma da parte dell'utente, ma i contenuti presenti nell'ambiente predefinito sono presentati  a partire dall'elenco associato al campo.       

REGOLE PER TRATTAMENTO ECONOMICO

La codifica avviene distintamente per  

- Piano tabellare

- Cod Regola trattamento economico

- Cod Tipo evento

DEFINIZIONE

Descrizione della Regola di Trattamento economico.

Consente di precisare l'unità di misura utilizzata per il calcolo della anzianità, effettuando al scelta tra le due opzioni Giorni/ Mesi.

I trattamenti indicati possono essere precisati ripartendo l'evento per fascia (max 10 fasce) calcolate in giorni: per ciascuna di esse occorre indicare:

- % di trattamento economico (alcune regole saranno predisposte per precisare il trattamento economico che deve essere assicurato dall'Azienda) e altre per elencare gli indennizzi assicurati dall'Istituto.

- % storica (normalmente è identica alla precedente, ma contiene valori diversi in presenza di erogazione dei Bonus Malattia e Ricovero).

Trattamento economico alternativo per eventi maggiori di Nr. Giorni

Sono previste due ulteriori aree di codifica riservate al trattamento economico alternativo che si prolunga oltre due diverse scadenze.

La codifica ricalca la struttura già descritta ma con regole necessariamente diverse.