Azienda/Autorizzazioni

header.jpg

 

Destinata alla registrazione dei gruppi di sicurezza abilitati.  

ULTIMA VARIAZIONE

Indicazione dell'utente, della data e del processo in cui è avvenuta l'ultima variazione.  

Nel caso per la sezione anagrafica sia prevista la memorizzazione storica le informazioni sono registrate su una tabella con più righe di dettaglio, ciascuna con Data di inizio e di Fine validità.

I periodi dovranno necessariamente  essere contigui, senza sovrapposizioni o intervalli, e per questo motivo il programma, nel momento in cui viene modificata una informazione anagrafica. Abilita la funzioni "Storicizza", nonché le funzioni di accesso ai dati storici mediante apposite icone:

- accesso a dati storici con possibilità di selezione campo

- possibilità di registrazione di particolari annotazioni

La registrazione storica (Flag "storicizza impostato) avviene a partire dalla Data di validità (decorrenza) della stessa ed in tal modo:

- l'intero gruppo di informazioni viene memorizzato con le informazioni modificate e, nel campo data Inizio Validità, viene posta la data immessa dall'utente;

- il precedente gruppo di informazioni, ormai non più valido, è memorizzato con la data di Fine Validità uguale al giorno precedente la data immessa dall'utente;

Nel caso non sia richiesta la storicizzazione (Flag "Storicizza" non impostato)

- l'intero gruppo di informazioni presenta le informazioni modificate ma, nel campo data Inizio Validità, rimane impostata la precedente data.

- si perde in tal modo  il precedente gruppo di informazioni anagrafiche.

VALIDITA'

Campo di sola visualizzazione che presenta la data di inizio validità dei dati che si stanno consultando. Se è diversa da 1/1/1800 significa che potrebbero essere presenti dati storicizzati consultabili nella sezione "Storico" presente sulla  dx della videata,

Campo di sola visualizzazione che presenta la data di fine validità dei dati che si stanno consultando. I dati più recenti sono presenti con data pari a 31/12/2999.   sono presenti con data pari a 31/12/2999.  

PUBBLICAZIONE DOCUMENTI PERSONALI

 

L'opzione "Attiva consenso alla pubblicazione"  consente all'Azienda di indicare, ove attiva la Gestione del consenso alla pubblicazione dei documenti personali, la modalità di applicazione di quest'ultimo attraverso le seguenti scelte:

- Come definito dall'utente

Il consenso alla pubblicazione viene attivato per l'utente a partire dall'opzione "Consenso" (Pannello di Controllo / Utenti e Gruppi / Utenti  Sezione HR Opzioni).

- SI

Il consenso alla pubblicazione viene attivato dall'Azienda per i propri utenti a prescindere da quanto indicato sull'Utente mediante l'opzione "Consenso".

- NO

Il consenso alla pubblicazione NON viene attivato dall'Azienda per i propri utenti a prescindere da quanto indicato sull'Utente mediante l'opzione "Consenso".

L'opzione è impostata di Default con il valore "Come definito dall'utente".

 

Permette, di indicare per Azienda il testo e/o l'immagine da utilizzare come firma della notifica stessa per l'avvenuta pubblicazione dei documenti a Documenti personali.

- Modifica con l'editor HTML

Nel caso in cui, per il testo della firma, ci fosse la necessità di utilizzare font di caratteri particolari, colori, immagini, etc. , è possibile utilizzare la funzionalità “Modifica con l'editor HTML”.

- Anteprima

La funzionalità “Anteprima” permette di visualizzare il testo e/o l'immagine della firma in “chiaro” nel caso in cui si fosse utilizzata la modalità in HTML.

Successivamente agli interventi indicati è necessario, per Modello di pubblicazione, utilizzando la funzionalità “Forzature – Modello” - Sezione “Documenti personali – Pubblicazione“ ( Da Pannello di controllo /Sistema /HR Pubblicazione /Pubblicazione), indicare nel testo di notifica la “macro” %MSG_SIGN% che verrà sostituita con il testo e/o l'immagine di firma precedentemente indicata.

 

L'informazione “Firma azienda” presente in Anagrafico Azienda/Ente (Da Hr Anagrafici /Azienda/Ente-Sezione Autorizzazioni), se compilata,  allinea la relativa informazione sul “Contatto Azienda” (Da Anagrafiche /Archivi comuni /Aziende).

PUBBLICAZIONE A FOLDER ORGANIZZATIVO

Flag di attivazione pubblicazione per tutti i modelli.

L'informazione “Firma azienda” presente in Anagrafico Azienda/Ente (Da Hr Anagrafici /Azienda/Ente-Sezione Autorizzazioni), se compilata,  allinea la relativa informazione sul “Contatto Azienda” (Da Anagrafiche /Archivi comuni /Aziende).

INSERIMENTO AUTOMATICO GRUPPI DI SICUREZZA

Consente di completare in automatico la sezione mediante creazione dei gruppi di sicurezza Azienda e Dipendente unitamente al prefisso utente.

AUTORIZZAZIONI - GRUPPI DI SICUREZZA

Indicare il codice gruppo di sicurezza (max 5) mediante selezione da elenco.

Per ciascun gruppo inserito Indicare la tipologia di accesso del gruppo di sicurezza, a partire dalle opzioni previste in elenco (Consentito / Negato).

AUTORIZZAZIONI DIPENDENTI - GRUPPI DI SICUREZZA

Indicare il codice gruppo di sicurezza (max 5) mediante selezione da elenco.

CREAZIONE AUTOMATICA UTENTI

Consente di indicare l'eventuale prefisso per il Nome utente ai fini della "Creazione automatica utenti".

Stabilisce il codice a partire da quale effettuare l'attribuzione in sede di creazione automatica Utenti.

L'attivazione del flag attiva a livello Azienda l'invio/stampa delle credenziali di primo accesso.

L'informazione “Firma azienda” presente in Anagrafico Azienda/Ente (Da Hr Anagrafici /Azienda/Ente-Sezione Autorizzazioni), se compilata,  allinea la relativa informazione sul “Contatto Azienda” (Da Anagrafiche /Archivi comuni /Aziende).

Notifica Credenziali

L'attivazione del flag precisa se, anche in Delega utenti, deve essere estesa la scelta relativa alla notifica delle credenziali.

E' possibile scegliere un modello di messaggi tra quelli disponibili in elenco oppure indicare Oggetto e Testo da proporre.

Oppure

Descrizione Oggetto Messaggio per Notifica credenziali.

Testo Oggetto Messaggio Notifica credenziali.

La indicazione  del messaggio di Notifica, se compilato, è da considerarsi in forzatura rispetto a quanto indicato in "Definizione configurazione" - Sezione  "Notifiche utente" (Da Pannello di controllo /Sistema /HR Configurazione).

LOGO AZIENDA

 

Mediante funzione di Upload è possibile associare il Logo Azienda.

 

I dati presenti in questa Sezione, se compilati, sono automaticamente resi disponibili anche  in Contatto Azienda  - Sezione Autorizzazioni (Da Anagrafiche / Archivi Comuni / Aziende)

 

FORZATURA - AUTOMATISMO ABILITA/DISABILITA UTENZE

Utenze Cessate

L'attivazione del flag esclude l'Azienda dall'automatismo di blocco delle Utenze Cessate.

Utenze Riassunte

L'attivazione del flag esclude l'Azienda dall'automatismo di blocco/sblocco delle Utenze Cessate/Riassunte.

ARCHIVIO DOCUMENTI AZIENDA

L'attivazione del flag abilita la gestione dell'apposita Area prevista a DMS per i Documenti Azienda.

Mediante l'icona può essere creata Una Tantum l'apposita area prevista a DMS per la gestione dei Documenti Azienda.

Consente di esprimere in MegaByte la dimensione max di utilizzo da riversare all'Area Documenti Aziendali da creare a DMS.

Valore di Default 5 MB.