Configurazione Menù

header.jpg

 

Si presenta come funzione di utilità destinata all'utente responsabile della sicurezza delle applicazioni per effettuare l'assegnazione dei privilegi seguendo l'alberatura del menù della applicazione.

Sono disponibili tutti i punti di Menu dell'applicativo interessato.

Sono mostrati gli utenti e i gruppi, per cui è presente per la funzionalità richiesta, la sicurezza.

 

Corrisponde alle stesse esigenze presentate in "Gestione Sicurezza", ma consente di procedere com maggiore facilità ed avendo una visione completa della autorizzazioni per ciascun punto di ingresso (punto terminale di ingresso:la foglia).

Ogni azione che intenda essere rivolta ai "rami" dovrà avvenire a partire da "Gestione Sicurezza".

 

La presente attività consente di gestire con l'identico strumento anche i gadget di HRPortal (Sezione Portale HR).

Configurazione Menù

Occorre muoversi sull'albero dei menu, a partire dal culmine di ciascuna gerarchia fino al dettaglio più basso (foglia).

Sulla spalla sx della mappa:

Sulle cartelle presenti nell'alberatura di sinistra, premendo il tasto destro del mouse, è possibile disporre di una tendina con le seguenti funzionalità:

E' possibile mediante pulsante di Ricerca ricercare le funzionalità presenti che hanno almeno una sicurezza gestita per il Gruppo / Utente selezionato.

La ricerca per Descrizione consente di ricercare le funzionalità a prescindere dalla presenza di una sicurezza.

Permette di assegnare a tutte le funzionalità contenute nella cartella (nodo) selezionata, sottocartelle comprese (nodi gerarchici inferiori) la sicurezza indicata.

Accedendo alla funzionalità di dettaglio (foglia) mediante tasto destro è possibile richiedere l'evidenza della "Informazioni aggiuntive" che riguardano al funzionalità in esame (nome del programma, descrizione, modulo di riferimento)

Sulla spalla dx della mappa

Sono presentati i soli Gruppi/Utenti che hanno indicazioni di sicurezza consentendo di effettuare:

Mediante funzione  inserimento è possibile inserire la sicurezza per più utenti /gruppi, senza dover selezionare la funzionalità "Nuovo".  

Per gli utenti presenti in sicurezza, mediante la funzionalità "Gruppi associati" è possibile evidenziare i gruppi cui l'utente appartiene per i quali è stata indicata la sicurezza per la funzionalità in esame.

Si deve tenere presente il fatto che l'attribuzione dei privilegi avviene a partire dal gruppo (non è possibile assegnare privilegi all'utente che non siano già disponibili al gruppo/gruppi cui l'utente appartiene. A livello utente queste posso essere ridimensionate).

La stessa cosa vale in relazione alla gerarchia rappresentata dai "nodi" del menu: i privilegi potranno avere effetto sempre e solo a partire dalla disponibilità assicurata relativamente al nodo superiore.