Destinata alla codifica degli indirizzi dell'Azienda/Ente.
ULTIMA VARIAZIONE
Indicazione dell'utente, della data e del processo in cui è avvenuta l'ultima variazione.
Registrazione storica della variazione
Nel caso per la sezione anagrafica sia prevista la memorizzazione storica le informazioni sono registrate su una tabella con più righe di dettaglio, ciascuna con Data di inizio e di Fine validità.
I periodi dovranno necessariamente essere contigui, senza sovrapposizioni o intervalli, e per questo motivo il programma, nel momento in cui viene modificata una informazione anagrafica. Abilita la funzioni "Storicizza", nonché le funzioni di accesso ai dati storici mediante apposite icone:
- accesso a dati storici con possibilità di selezione campo
- possibilità di registrazione di particolari annotazioni
La registrazione storica (Flag "storicizza impostato) avviene a partire dalla Data di validità (decorrenza) della stessa ed in tal modo:
- l'intero gruppo di informazioni viene memorizzato con le informazioni modificate e, nel campo data Inizio Validità, viene posta la data immessa dall'utente;
- il precedente gruppo di informazioni, ormai non più valido, è memorizzato con la data di Fine Validità uguale al giorno precedente la data immessa dall'utente;
Nel caso non sia richiesta la storicizzazione (Flag "Storicizza" non impostato)
- l'intero gruppo di informazioni presenta le informazioni modificate ma, nel campo data Inizio Validità, rimane impostata la precedente data.
- si perde in tal modo il precedente gruppo di informazioni anagrafiche.
VALIDITA'
Inizio validità
Data di inizio validità dei dati che si stanno consultando. Se è diversa da 1/1/1800 significa che potrebbero essere presenti dati storicizzati.
Fine validità
Data di fine validità dei dati che si stanno consultando. I dati più recenti sono presenti con data pari a 31/12/2999.
Se la natura giuridica immessa è "000", ovvero persona fisica, la mappa si configura per inserire :
- Residenza.
- Domicilio fiscale (se diverso da residenza)
Se la natura giuridica immessa è diversa da "000", la mappa si configura per inserire:
- Domicilio Fiscale
- Sede legale (se diverso da Domicilio fiscale)
DOMICILIO FISCALE ITALIANO
Inserimento dei dati relativi al Domicilio fiscale con il seguente dettaglio:
- Indirizzo
- N.civico
- Continuazione indirizzo
- Indirizzo alternativo
- Cod.Stato (da elenco)
- Cod.Città (da elenco)
- Località
- Provincia (da elenco)
- C.A.P. (da elenco)
- Frazione
- Cod.regione (da elenco)
- Pref/telefono - Fax
- Nr. Cellulare
- Variazione Domicilio fiscale (Flag)
- Data variazione
- e_mail
- e_mail PEC
- Indirizzo web
SEDE LEGALE ITALIANA (SE DIVERSA DAL DOMICILIO FISCALE ITALIANO)
Inserimento dei dati relativi al Domicilio / Sede Legale con il seguente dettaglio:
- Indirizzo
- N.civico
- Continuazione Indirizzo
- Indirizzo alternativo
- Cod.Stato (da elenco)
- Cod.Città (da elenco)
- Località
- Provincia (da elenco)
- C.A.P. (da elenco)
- Frazione
- Cod.regione (da elenco)
- Pref/telefono - Fax
- Nr Cellulare
- Variazione Sede legale (Flag)
- Data variazione
- e_mail
- e_mail PEC
FESTIVITA'
Consente la definizione per Azienda
de S. Patrono e di ulteriori 3 Festività libere indennizzate dall'Azienda.
Le codifiche sono utili il campo alla gestione delle assenze.
Per ciascuna è richiesta
Data
Espressa nella forma GGMM. Se nel caso del S. Patrono è indicato 9999 significa che per l'Azienda non è prevista la gestione del S.Patrono.
Flag Semi-festività
Nel caso debba essere considerata alla stregua di semi-festività.
Flag Chiusura Aziendale
Nel caso sia prevista Chiusura Aziendale.
COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE PER IMPIEGO
Ove previsto, è richiesto di precisare per ciascuna Azienda/Ente:
Centro per l'impiego di competenza
Codice selezionato da elenco.
Centro per l'impiego per accentramento
Codice selezionato da elenco.
Accentra anche apprendisti
Flag che precisa la richiesta di accentramento anche per gli apprendisti.
Mittente delegato
Codice selezionato da elenco.