Tramite questa gestione è possibile definire per ogni file dell'area documentale la sua tipologia, l'icona rappresentativa e se deve essere sottoposto a indicizzazione per consentire la ricerca per contenuto (parole o frasi esatte).
La Tipologia sarà utilizzata come elemento selettivo in alcuni contesti della procedura definendo il set di file che potranno essere gestiti.
Durante la fase di upload di un nuovo documento sarà verificata l'estensione e se non ancora presente in archivio, sarà aggiunta con l'associazione di un'icona (mime) standard.
Tramite l'hyperlink sull'icona mime rappresentativa è possibile accedere alla Libreria immagini e aggiungere una nuova icona.
Ogni estensione di file ha tre icone rappresentative in formato grafico PNG con dimensioni 16x16:
mime_estensione_d = icona standard documento;
mime_estensione_dr = icona standard documento riservato;
mime_estensione_k = icona standard collegamento a documento.
esempio per i file di Adobe Acrobat abbiamo :
mime_pdf_d.png
mime_pdf_dr.png
mime_pdf_k.png
L'applicazione è in grado di gestire anche i file in formato IRP di Inforeader, modulo della suite Infobusiness.
Particolare importanza riveste il check indicizza, la cui attivazione consente di sottoporre a indicizzazione tutti i documenti di questa tipologia.
Le tipologie gestite attualmente sono:
- EML mime text/eml
- TXT mime text/plain
- XML mime text/xml
- RTF mime application/rtf
- HTML mime text/html
- DOC e DOCX mime application/msword
- XLS e XLSX mime application/vnd.ms-excel
- PPT e PPTX mime application/vnd.ms-powerpoint
- PDF mime application/pdf
- ODT, ODS e ODT (documenti openOffice)
- ZIP mime application/zip (ovviamente vengono indicizzati i file contenuti nello ZIP appartenente alle tipologie sopra citate).